L’Empoli allunga. Cade la Salernitana. Sale la Spal

0
L'Empoli allunga. Cade la Salernitana. Sale la Spal
Views: 247
0 0
Read Time:4 Minute, 53 Second

Vincendo a Cosenza, nell’ultimo turno prima dello stop invernale, l’Empoli stacca la Salernitana che viene sconfitta in casa dal Pordenone.

Il Monza non va oltre lo 0 a 0 al via del Mare contro il Lecce, mentre la vittoria esterna della Spal a Frosinone rilancia la squadra di Pasquale Marino nelle zona alte della classifica.

Pari del Venezia con il Pisa che conserva il settimo e penultimo posto per accedere al play-off.

In coda vincono Pescara (ad oggi gli abruzzesi sarebbero salvi), Ascoli (di rimonta sulla Reggina) e VirtusEntella (che sconfigge il Cittadella in lotta per i play-off). Pesante sconfitta interna della Cremonese ad opera del ChievoVerona.

Infine, nel posticipo serale, il L. R. Vicenza espugna il Rigamonti di Brescia, battendo le rondinelle con un secco 3 a 0. Tre punti d’oro per i veneti e stop alle ambizioni dei lombardi.

Ora il campionato si ferma per una decina di giorni, riprenderà il 15 gennaio con la 18ma giornata. Nel frattempo è iniziata la sessione invernale del calcio mercato, per cui, nei limiti economico/finanziari che attanagliano le squadre, inizieranno i vari movimenti che gioco forza saranno per la maggior parte dei prestiti.

Cosenza- Empoli 0-2

La vittoria della squadra di Dionisi equivale ad un principio di fuga. Dopo un primo tempo equilibrato, all’ultimo minuto della frazione di gioco Tiritiello stende Matos in area, Massa assegna il calcio di rigore che Olivieri dal dischetto realizza. Anche il secondo tempo è in equilibrio ma nel finale l’Empoli raddoppia con Mancuso.

Ascoli-Reggina 2-1

L’Ascoli prima vede l’inferno e poi il paradiso. Reggina in vantaggio al 19′ con Liotti. Nella ripresa l’Ascoli la ribalta. Prima il pareggio con Cangiano e poi al 91′ arriva il gol della vittoria di Kragl che dai venti metri lascia partire un destro potente che Guarna tocca ma non riesce a respingere. Anche se i marchiaggiani restano ultimi in classifica, i tre punti conquistati nello scontro diretto sono d’oro.

Salernitana-Pordenone 0-2

Una sconfitta pesante per la Salernitana che oltre al primato costa ben tre espulsioni. Al 29′ gli amaranto restano subito in 10 con l’espulsione di Capezzi per un entrata in scivolata su Barison. Nella circostanza per le proteste viene allontanato anche l’allenatore Castori. Nel secondo tempo i friulani passano in vantaggio con Barison. Al 80’ la Salernitana resta in 9, espulso Di Tacchio per intervento su Ciurria. Nel recupero arriva il raddoppio del Pordenone con Diaw. Tre punti fondamentali per i friulani per la lotta alla promozione.

Frosinone-Spal 1-2

Successo sudato ma importante per la Spal che l’avvicina alla vetta, dopo le recenti sconfitte (Leggi Il Frosinone cade contro la Spal). Il Frosinone, che continua a pagare fortemente le assenze di molti giocatori per la positività al covid-19, va in vantaggio nel primo tempo con una bella azione conclusa con il gol di Kastanos, su assist di Tribuzzi. La Spal pareggia sul finire del primo tempo con una bellissima punizione di Salvatore Esposito. La panchina più lunga dei ferraresi alla fine fa girare l’ago della bilancia. Su una parata non perfetta di Iacobucci che non trattiene la palla, è Paloschi che con un tap-in mette la palla in rete per il 1-2 finale (Leggi Intervista a Nesta e Vitale (Frosinone) e Marino (Spal)).

VirtusEntella-Cittadella 1-0

Si interrompe la corsa del Cittadella che viene sconfitta lla VirtusEntella. I veneti, che  hanno condotto il gioco nel primo tempo, subiscono il vantaggio dei liguri al 40’ con una azione di contropiede concretizzata da Mancosu. Nella ripresa traversa di testa di Ogunseye per i veneti che ci provano nel finale ma non riescono ad agguantare il pareggio.

Cremonese-ChievoVerona 0-2

Torna al successo il ChievoVerona dopo una serie di pareggi. La prima rete per i veneti nasce da un calcio di rigore realizzato da Giaccherini al 21′. Nel secondo tempo, all’81’, dopo la grande occasione di testa fallita da Obi, arriva il raddoppio di Bertagnoli.

Reggiana-Pescara 0-1

Bella prova del Pescara che seppur in 10 espugna il Mapei Stadium. Nella prima frazione l’espulsione di Bellanova per gli abruzzesi poteva rappresentare linfa per gli emiliani, ma alla fine così non è stato. Nel finale di partita è il Pescara a passare in vantaggio con Scognamiglio. Tre punti che consentono di scavalcare Cremonese, Reggiana e Cosenza ed al momento significano anche l’uscita dalla zona play-off.

Lecce-Monza 0-0

L’unica emozione del big match c’è stata nel riscaldamento quando il Monza è stato costretto a fare a meno di Balotelli  per problemi fisici. Primo tempo equilibrato e di grande intensità che si chiude senza reti. Nel secondo tempo le squadre si allungano ed emerge tanta stanchezza tra i giocatori. Sul finire del match l’esplusione del monzese Bellusci per una brutta entrata su Tachtsidis. Brivido finale per il Lecce con un tiro di Dermaku che esce di pochissimo.

Venezia-Pisa 1-1

Partono bene i veneti nel primo tempo, ma è il Pisa ad andare in vantaggio al 39′ con Marconi. Nel secondo tempo tanti cambi e partita spezzettata. Alla fine il Venezia riesce a trovare il pareggio all’82’ con Svoboda. Punto importante sia per i veneti che  restano in scia delle squadre di testa con 25 punti che per il Pisa al secondo pareggio consecutivo dopo quello contro il Cosenza.

Brescia-Vicenza 0-3

Grande e importante vittoria del Vicenza al Rigamonti dopo due sconfitte di fila. Mattatore della serata è il vicentino Jacopo Da Riva, che al 35′ batte Joronen su assist di Gori ed  al 57′ firma il definitivo 3-0 dopo che al 45′ un’uscita a vuoto del portiere finlandese aveva portato al raddoppio di Cappelletti. Del Brescia si è visto veramente poco. Questa sconfitta impedisce al lombardi l’aggancio a ChievoVerona e Pordenone al nono posto, mentre il Vicenza si porta a +4 sulla zona play-out.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 20 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: