Juventus-Udinese 4-1: Ronaldo fa doppietta e supera Pelè

Questa sera è andata in scena la sfida tra Juventus e Udinese.
Molto importante questo match per entrambe le squadre che desiderano iniziare il nuovo anno in maniera positiva, riscattando le sconfitte maturate nell’ultimo turno del 2020.
Chi avrà la meglio tra le due bianconere?
Primo tempo in cui i friulani sembrano aver approcciato l’incontro nella maniera giusta, vedendosi annullare un gol di De Paul a causa di un tocco col braccio.
Dopo una prima mezz’ora sottotono da parte della squadra di Pirlo, al 31’ Ramsey recupera un pallone importantissimo, consentendo a Ronaldo di siglare la rete del vantaggio. È il ventesimo gol stagionale per il fuoriclasse tra Juventus e Portogallo.
Prima frazione in cui la Vecchia signora cerca di fare possesso palla, rendendosi però poco pericolosa in fase offensiva, poiché l’Udinese chiude molto bene gli spazi, contenendo le giocate di Ronaldo e Dybala.
Nel secondo tempo la Juventus nonostante il vantaggio cambia atteggiamento, entrando in campo in maniera più agguerrita, grintosa, intensa rispetto al primo. Infatti, bastano solamente quattro minuto per siglare il gol del raddoppio con Federico Chiesa, che viene servito da un pallone delizioso di Cristiano Ronaldo.
Due minuti dopo, la squadra di Torino si vede anche annullare un ipotetico 3-0 a Ramsey. Da sottolineare la prova del gallese, che oltre a dare un ottimo contributo in fase difensiva, più volte arriva nella metà campo friulana, obbligando Musso a sporcare i guantoni.
La squadra di Gotti non riesce a occupare il campo come nella prima frazione di gioco, commettendo un altro errore in fase di impostazione che determina il 3-0 firmato Cristiano Ronaldo. Con questa rete il portoghese fa 758 reti in carriera, superando Pelè. La leggenda del calcio brasiliano era a 757.
I friulani però nonostante il largo svantaggio, cercano in qualche modo di rendersi pericolosi, colpendo la traversa per la seconda volta in questa partita.
Al 90′ l’Udinese trova il gol della bandiera con Zeegelaar che realizza da pochi passi.
Sebbene la partita sia quasi giunta al termine, la Juventus continua a muovere il pallone in maniera esemplare, segnando al minuto 93 il gol del 4-1 con Paulo Dybala. Ora è giunto il momento che l’argentino si carichi la squadra sulle spalle e tornare la ‘Joja’ che tutti noi conosciamo, anche perché alla prossima c’è il Milan e serve una grande prestazione per sperare nella complicatissima rimonta-scudetto.