Il Milan risponde all’Inter e mantiene il primato. Roma terza. La Juve c’è

La vittoria tennistica dell’Inter nel lanch match, aveva posto momentaneamente i nerazzurri in testa alla classifica, in attesa di Benevento Milan. La risposta della squadra di Pioli non si è fatta attendere. Nel match delle 18.00, con due reti di Kessie e Leao, i rossoneri hanno espugnato lo stadio Ciro Vigorito di Benevento e si sono ripresi il comando della classifica.
Il Milan, seppur con un uomo in meno per l’espulsione di Tonali sull’uno a zero, è riuscitoa a raddoppiare e a portare a casa tre punti che confermano il primato.
Nelle partite del pomeriggio, l’Atalanta asfalta il Sassuolo con un pesante 5 a 1. La squadra di Gasperini ha letteralmente dominato gli emiliani, con un Ilicic in grande spolvero. Gli orobici risalgono in classifica. Morto un Papu se ne fa un altro…….
Vittoria importante e cristallina del Napoli a Cagliari. Un 3 a 1 per i campani che legittima la bella prestazione e che potrebbero aver messo alle spalle l’ultimo periodo. Quarto posto e una partita in meno da recuperare con la Juventus.
Dzeko ad un quarto d’ora dalla fine regala tre punti alla Roma. La squadra di Fonseca batte la Sampdoria e conferma il terzo posto. Bella prestazione dei giallorossi che non fanno mistero delle loro ambizioni di vertice.
Passo falso della Lazio che esce da Marassi con un misero punto. Dopo un bel primo tempo, la squadra di Inzaghi, che ha annunciato il rinnovo con la Lazio, è calata, merito anche di Ballardini che ha azzeccato i cambi ad inizio ripresa. Un punto buono solo per i rossoblu.
Il Torino travolge al Tardini il Parma per 3 a 0. Una vittoria che in base a quanto fatto vedere è assolutamente meritata. Brutta prestazione dei ducali, il cui periodo nero dura da alcune giornate. In pericolo la panchina di Liverani, atteso alla prova d’appello mercoledì contro l’Atalanta a Bergamo.
0 a 0 tra Fiorentina e Bologna nel derby dell’Appennino. Un punto che alla fine fa comodo ad entrambe, ma un passo indietro per i viola rispetto alla bella prestazione all’Allianz Stadium di Torino nell’ultimo turno del 2020.
Continua la serie negativa dello Spezia che cede in casa contro l’HellasVerona. Con questa ennesima sconfitta, lo Spezia, che non vince dall’inizio di novembre, rende la panchina di Vincenzo Italiano non più tanto solida. Gli aquilotti, dopo un bell’inizio di campionato pare abbiano smarrito la loro identità. La sconfitta si consuma nell’ultimo quarto d’ora, dopo che gli aquilotti sono stati costretti a giocare il 10 per l’espulsione di Chabot, grazie ad una splendida rovesciata di Zaccagni.
La Juventus pare esser tornata. Batte 4 a 1 l’Udinese ed insegue ad un punto la zona Champions e a 0 il Milan capolista. Pirlo schiera la sua squadra con il 3-5-2 ed al decimo la Juventus subisce un gol da De Paul, che riapre gli spettri del match con la Fiorentina, ma l’arbitro Giacomelli annulla per un fallo di mano. Poi sale in cattedra Ronaldo, che alla fine segnerà una doppietta. Al referto si aggiungono anche Chiesa e Dybala. Al 90 è Zegeelar a segnare il gol della bandiera dei friulani.
Si torna subito in campo mercoledì con la 16ma giornata che presenta Milan Juventus partita di cartello, mentre l’Inter renderà visita alla Sampdoria.