Guinness Pro14: le Zebre corsare al Monigo domano i Leoni

Guinness Pro14: le Zebre corsare al Monigo domano i Leoni
Views: 200
0 0
Read Time:3 Minute, 34 Second

Nella prima partita del 2021 le Zebre, con una grande prova, espugnano il Monigo e domano i Leoni. La squadra multicolor di Parma si aggiudica il primo dei due derby della stagione nel Guinness Pro14 con il punteggio di 25 a 14 (primo tempo 12 a 3), che rappresenta il sesto successo di sempre sui trevigiani.

Il XV di coach Bradley inizia bene il match. Al 16’ cartellino giallo a Giovanni Pettinelli (Benetton Rugby), che placca fallosamente il giovane n° 9 Casilio delle Zebre.

I multicolor non si lasciano sfuggire l’occasione dell’uomo in più ed al 17’ vanno in meta con Bigi (0-5). I parmensi battono il ferro finché è caldo ed al 25’ è ancora Bigi ad andare in meta, a cui ha fatto seguito questa volta la trasformazione di Canna. Risultato 12 a 0 per gli ospiti.

Al rientro di Pettinelli sono i biancoverdi che guadagnano tre penalità consecutive. Dopo aver mancato il bersaglio grosso da touche, la Benetton Rugby su calcio di punizione di Allan al 33′, realizza i primi tre punti dell’incontro.

Ora sono i trevigiani a fare la partita ed al 36′ a seguito del gioco indisciplinato e dopo una serie di falli delle Zebre, l’arbitro mostra il cartellino giallo a Giammarioli.

Seppur con l’uomo in più per i trevigiani il risultato però non cambia ed il primo tempo finisce  con gli ospiti che vanno negli spogliatoi in vantaggio per 12 a 3.

Nel secondo tempo la Benetton vuole rientrare in partita ed al 45′ va in meta con Braley, trasformata da Allan. Treviso si porta a due lunghezza dalle Zebre ed insegue sul punteggio di 10 a 12. Al 50′ è Canna per gli ospiti a rimpinguare il bottino dei multicolor con tre punti realizzati su punizione, portando a +5 il vantaggio.

Al 60’ è l’ex trevigiano Rizzi, subentrato a Canna, a realizzare un calcio e portare la sua squadra, le Zebre, sopra break sul punteggio di 10 a 18.

Treviso tenta l’assalto finale per cercare di ribaltare la partita ed al 72’ va in meta con Ioane, ma Garbisi non realizza la trasformazione. Ora il distacco è di soli tre punti di vantaggio per le Zebre (15-18).

Nel finale di gara le Zebre ottengono due calci di punizione consecutivi, al 76′ ed all’80’. Dalla piazzola Ricci li realizza entrambi portando il risultato sul 17 a 24, che poi sarà anche quello finale.

Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 4 gennaio per iniziare a preparare il recupero del 9° turno del Guinness PRO14, in programma sabato 9 gennaio allo Stadio Lanfranchi di Parma contro il Benetton Rugby. Stesso percorso presso la Ghirarda per i Trevigiani, che vorranno cancellare la sconfitta odierna.

Guinness PRO14 2020/21, Round 10

Benetton Rugby Vs Zebre Rugby Club 15-24 (p.t. 3-12)

Marcatori: 17’ Bigi (0-5), 25’ Bigi tr Canna (0-12), 33’ cp Allan (3-12); s.t. 45’ Braley tr Allan (10-12), 50’ cp Canna (10-15), 60’ cp Rizzi (10-18), 72’ Ioane (15-18), 77’ cp Rizzi (15-21), 80’ cp Rizzi (15-24)

Benetton Rugby: Hayward, Sperandio, Brex, Benvenuti, Ioane, Allan (Cap) (58’ Garbisi), Braley (57’ Petrozzi), Barbini (73’ Sgarbi), Zuliani, Pettinelli (58’ Negri), Cannone, Lazzaroni (51’ Favretto), Ferrari, Lucchesi, Nemer (51’ Traoré); All. Crowley; Non entrati: Thomas Gallo, Filippo Alongi

Zebre Rugby Club: Laloifi (73’ Biondelli), Bruno, Mori, Boni, Bellini, Canna (57’ Rizzi), Casilio (57’ Renton), Giammarioli, Mbandà (51’ Meyer), Tuivaiti, Krumov (51’ Kearney), Sisi (Cap), Zilocchi (54’ Bello), Bigi (54’ Manfredi), Fischetti (63’ Rimpelli); All. Bradley

Arbitro: Andrea Piardi (Federazione Italiana Rugby)
Assistenti: Marius Mitrea (Federazione Italiana Rugby) e Manuel Bottino (Federazione Italiana Rugby)
TMO: Stefano Roscini (Federazione Italiana Rugby)

Calciatori: Carlo Canna (Zebre Rugby Club) 2/3; Tommaso Allan (Benetton Rugby) 2/2; Antonio Rizzi (Zebre Rugby Club) 3/3; Paolo Garbisi (Benetton Rugby) 0/1
Cartellini: 16’ cartellino giallo a Giovanni Pettinelli (Benetton Rugby); 36’ cartellino giallo a Renato Giammarioli (Zebre Rugby Club)
Player of the match:
David Sisi (Zebre Rugby Club)

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 11 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: