Show di Super Mario che lancia il Monza, l’Empoli aggancia in vetta la Salernitana

Una sedicesima giornata davvero con i botti!
A Super Mario sono bastati appena 4′ dal suo debutto in serie B per segnare il suoi primo gol in serie B. Non giocava dal 9 marzo in Sassuolo Brescia. Alla fine i lombardi superano la Salernitana per 3 a 0. L’Empoli frenato dall’Ascoli agguanta i campani in testa alla classifica. Il Lecce pareggia con il Cittadella, prima gioia casalinga per il Pordenone che inguaia sempre di più la Reggiana. Continua il momento positivo del Brescia dall’arrivo di Dionigi in panchina, le rondinelle, vera sorpresa della giornata, espugnano Ferrara. La Reggina batte la Cremonese nello scontro salvezza. Tre punti d’oro per la VirtusEntella che espugna il Menti di Vicenza. Venezia riacciuffato nel recupero dal Chievo Verona. Pari tra Pescara e Cosenza.
Prima vittoria stagionale per i ramarri sul proprio campo. Padroni di casa in vantaggio al 21′ con Diaw e raddoppio al 42′ con Zammarini, dopo che il portie avversario Cerofolini aveva salvato su Ciurria. Infine il tris proprio con Ciurria al 52′. Da segnalare al 79′ l’espulsione di Cerofolini.
Reggina-Cremonese 1-0
Seconda vittoria consecutiva per la Reggina, che contro la Cremonese passa in vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo con il potente destro rasoterra di Folorunsho. Nella ripresa due gialli nel giro di un giro di lancette per Strizzolo, che lascia in 10 i suoi compagni ora sedicesimi in classifica.
Pescara-Cosenza 0-0
Terzo pareggio consecutivo per la squadra di Occhiuzzi che smuove la classifica. Calabresi in 10 dal 44′ per i due cartellini gialli rimediati da Bittante nel giro di un minuto. Nella ripresa il Pescara ci prova con Ceter, Busellato e Nzita, che all’84’ solo davanti a Falcone colpisce con la punta. Occasione persa degli abruzzesi per risalire la classifica e vincere uno scontro diretto per la salvezza, mentre il punto alla fine è buono solo per il calabresi.
Cittadella-Lecce 2-2
Partita da “zona playoff” fra Cittadella e Lecce, che alla fine si dividono la posta in palio. Padroni di casa in vantaggio all’8′ con Ogunseye. Al 18′ ripartenza dei salentini, che colpiscono con Coda che raddoppia al 44′ portando i suoi in vantaggio. Definitivo pareggio al 65′ con un gol si testa di Tavernelli.
Monza-Salernitana 3-0
Terza vittoria consecutiva, la quarta nelle ultime cinque partite, per il Monza che vola così a due punti proprio dalla Salernitana capolista (e dall’Empoli). Dopo 4′ minuti è Balotelli, partito titolare a quasi 10 mesi dall’ultimo match disputato (Sassuolo-Brescia 3-0 del 9 marzo) a portare in vantaggio il Monza, approfittando di un errore di Mantovani. Al 21′ l’ex nazionale si vede annullare un gol per fuorigioco. Negli ultimi istanti del primo tempo Boateng, con colpo di tacco, avvia l’azione che porta al raddoppio di Barillà. Il Monza domina anche nel finale, trovando il tris con Armellino. Ora per i lombardi la serie A non è più un sogno.
Empoli-Ascoli 1-1
E’ un Ascoli completamente rigenerato da quando sulla panchina siede Sottil. L’Empoli, tenta la rimonta per ribaltare il risultato, ma alla fine si deve accontentare di un punto. Marchigiani in vantaggio dopo appena 2′ con un diagonale di Bajic, che a inizio ripresa si divora il raddoppio. I toscani raggiungono il pari al 72′ con un colpo di testa di Moreo su corner di Stulac. La squadra di Dionisi manca il colpo vincente che l’avrebbe lanciata sola al comando della classifica, ma raggiunge comunque al primo posto a quota 31 punti la Salernitana.
Vicenza-Entella 0-1
Seconda vittoria consecutiva per la Virtus Entella e primo successo stagionale in trasferta. Decide al 60′ la rete di Koutsoupias. All’83’ decisiva la parata di Russo, che vola sulla potente conclusione dalla distanza di Gori. Il portiere è poi miracoloso al 94′ sul colpo di testa a botta sicura di Longo.
Spal-Brescia 2-3
Brutto stop, il secondo consecutivo per la squadra di Marino. Il Brescia espugna Ferrara nel finale con la rete decisiva di Bjarnason all’87’, che approfitta di un’uscita avventata di Thiam su Aye. Spal in vantaggio dopo 8′ con Valoti. Al 57′ Jagiello pareggia per i lombardi, ma doli dopo due minuti dopo un gran tiro al volo sempre di Valoti la squadra di Marino si riporta in vantaggio. Il Brescia attacca a testa bassa e Donnarumma su rigore (braccio largo di Salvatore Esposito) fa 2-2. Un finale di gara che lasciava presagire la sapartizione tacita dei punti, anche se le occasioni da una parte e dall’altra non erano certo mancate. Alla fine sono i bresciani a fare festa grazia alla rete di Bjarnason.
Chievo-Venezia 1-1
Venezia in vantaggio al Bentegodi fino a pochi secondi dalla fine della partita, dopo che al 10′ erano passati in vantaggio con un gol di Francesco Forte. La sfortuna si abate sui lagunari che al 37′ hanno perso il capitano, Modolo, uscito in barella per infortunio. Non sono mancate le occasioni del Venezia per raddoppiare ma tutte non concretizzate. Al 93′ il pari del ChievoVerona, con un colpo di testa su corner Guillaume Gigliotti. Chievo nono a 21 punti, a -3 dal Venezia.
Pisa-Frosinone rinviata
Il 17mo turno, il primo del 2021, vedrà due super match: Lecce Monza e Frosinone Spal, senza dimenticare Salernitana Pordenone e Cosenza Empoli. In coda, Reggiana Pescara e Ascoli Reggina.
Buon Anno a tutti!