Forte scossa di terremoto in Croazia. Sisma avvertito anche in Italia

Seismograph with paper in action and earthquake - 3D Rendering
Alle ore 12.19 un forte terremoto di magnitudo 6,4 ha colpito la Croazia. Il sisma, il cui epicentro è stato localizzato intorno a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria è stato avvertito anche in Italia, lungo la costa Adriatica, da Trieste all’Abruzzo, secondo le prime stime dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Da quanto riferito dai media e dalla autorità locali il forte sisma avrebbe provocato crolli.
Crollati un ospedale e un asilo. Un bambino sarebbe deceduto
Secondo quanto dichiarato dal presidente dell’Ingv Carlo Doglioni. “Il sisma è stato forte, di magnitudo 6.4, quattro volte più energetico di Amatrice. Ieri nelle stessa zona in Croazia c’erano state altre scosse quindi presumibilmente molte persone non erano a casa, ma questo tipo di scosse può causare danni ingenti”.
Quanto alle eventuali ripercussioni nel nostro Paese, ha proseguito Doglioni, “la struttura che ha generato questo terremoto è indipendente da quelle presenti in Italia, quindi non c’è nessuna correlazione. Ma la scossa è stata chiaramente avvertita in buona parte della Paese, specie nel Nord Est e sulla costa adriatica”.