Canoa Club San Giorgio a Liri, una fucina di atleti nati e cresciuti nella culla dello splendido laghetto

Views: 851
0 0
Read Time:4 Minute, 21 Second

Esistono delle realtà sportive locali che pochi conoscono che se paragonate ad altre, considerate erroneamente più importanti, non hanno nulla da invidiare. Quando si parla di sport il pensiero va subito al calcio, al basket, insomma ai così detti sport “maggiori” mentre spesso sono quelli “minori” che nascondono belle storie spesso sconosciute.

La canoa è uno tra gli sport non molto conosciuti, anche se sono circa 15000 gli atleti tesserati per la Federcanoa (Federazione Italiana Canoa Kayak). Nella sua storia sportiva la Federcanoa vanta un totale di 1351 medaglie tra Mondiali, Europei, Olimpiadi e World Game, di cui 421 sono del metallo più prezioso.

Una realtà molto conosciuta nell’ambito della canoa laziale è il Canoa Club San Giorgio a Liri, che sorge nell’omonima cittadina della provincia di Frosinone. Nasce come associazione sportiva dilettantistica nel 1978, per volontà di alcuni del posto, che per divertimento si cimentavano nella discesa del fiume Liri (che attraversa anche San Giorgio a Liri (FR).

Dopo alcuni anni i tesserati del Club iniziarono a cimentarsi nell’attività agonistica. Questo percorso di crescita ha consentito, pian piano, di collocare il Canoa Club San Giorgio a Liri tra i primi posti della classifica nazionale.

Diversi atleti hanno raggiunto i massimi vertici nazionali conquistando in totale 45 titoli di campioni d’Italia dal 1998 ad oggi e oltre 200 titoli di campioni regionali.

Alcuni hanno anche indossato la canotta della nazionale italiana junior e partecipato a eventi internazionali quali:

– CAMPIONATI EUROPEI nel 2001 in Valsesia (Fabio Franco e Fabrizio Terrezza);

– CAMPIONATI del MONDO nel 2002 in Gran Bretagna (Fabio Franco e Fabrizio Terrezza);

– CAMPIONATI DEL MONDO nel 2003 in Austria (Fabrizio Terrezza);

– PREMONDIALI nel 2004 a Vipiteno (Mario Nardone);

– CAMPIONATI del MONDO nel 2005 in Val Di Sole (Mario Nardone);

-CAMPIONATI del MONDO nel 2006 in Bosnia (Mario Nardone);

-COPPA del MONDO nel 2007 in Austria e Repubblica Ceca (Ugo Sambucci);

-CAMPIONATI del MONDO nel 2011 in Repubblica Ceca (Antonio Di Norcia);

-CAMPIONATI del MONDO nel 2015 in Nord Carolina (USA) (Gabriele Esposito);

-COPPA DEL MONDO nel 2015 in Slovenia e Austria (Gabriele Esposito);

-COPPA del MONDO nel 2016 in Slovenia e Francia (Gabriele Esposito);

-CAMPIONATO EUROPEO nel 2016 in Austria con Gabriele Esposito che ha vinto una medaglia d’oro nella gara a squadra sprint e una medaglia di bronzo nella squadra discesa classica;

-CAMPIONATO del MONDO U23 nel 2017 in Austria a Murau (Gabriele Esposito), che ottiene un quarto posto a squadre.

Ci sono state anche partecipazioni degli atleti del Club ai raduni della nazionale nella specialità SLALOM.

Nel Campionato Mondiale del 2003, l’atleta Fabrizio Terrezza ha conquistato un prestigioso 4° posto assoluto nella specialità DISCESA – SPRINT individuale sfiorando di un soffio la medaglia di bronzo con il terzo miglior tempo nella seconda manche.

L’ A.S. D. Canoa Club San Giorgio a Liri ha organizzato per la Federazione Italiana Canoa Kayak gare nazionali di slalom e di discesa sprint sul fiume Gari per le categorie giovanili e master nel 2003,2004, 2005 e 2006. Dal 1979 organizza una gara di discesa (intitolata dal 1995 “ Trofeo Di Raimo”) sul fiume Liri  valevole per il titolo regionale di discesa e gare di sprint e slalom.

I primi approcci per i più giovani ma più in generale per tutti coloro che si avvicinano alla canoa, avvengono presso il laghetto di San Giorgio, dove Giuseppe Terrezza (più conosciuto come Pino) ed i suoi collaboratori prima di insegnare le basi di questo sport lasciano che i ragazzi si divertano.

Questa attività sportiva ultra decennale, ha il suo perno nel Presidente Giuseppe Terrezza (insignito nel 2013 dal CONI con l’onorificenza della Stella di Bronzo al merito sportivo), ma non meno importanti sono gli altri componenti del Consiglio direttivo come il vice presidente Claudio Nardone e i consiglieri Alessandro Darini, Fabio Franco, Rosina Nardone, Paolo Ciavaglia e Gianluca Esposito.

Quest’anno è arrivata la prima medaglia, anche se di bronzo, in un Campionato Italiano di discesa sprint per merito dell’atleta Cristian Esposito, l’ultimo ragazzo nato e cresciuto sportivamente del Club sangiorgese.

Cristian Esposito, 19enne, di San Giorgio a Liri, ha iniziato a fare canoa sin dall’età di 10 anni con il club del presidente Terrezza. Ha seguito i vari percorsi agonistici con il passare dell’età e dai 14 anni ha cominciato ad essere convocato ai raduni nazionali. Ha vinto già diverse gare nazionali e questa medaglia rappresenta sicuramente un nuovo stimolo verso sempre maggiori e più prestigiosi traguardi.

Il Canoa Club San Giorgio a Liri si muove, a fari spenti, anche campo della beneficenza.

Nell’ambito di questa attività non sportiva ma molto importante a livello sociale, sono tre anni che durante le feste natalizie realizza con i suoi ragazzi un Presepe vivente  galleggiante nel laghetto di San Giorgio a Liri (FR), quest’anno purtroppo solo solo statico causa il perdurare della nota pandemia. Un evento molto caratteristico e particolare, con la capanna della Natività incastonata in una perla che è lo specchio d’acqua del laghetto. Lo scorso anno l’evento fu oggetto di un servizio andato in onda sul TGR del Lazio.

 

Pagina Facebok del Canoa Club San Giorgio a Liri

Video realizzato da Valentina D’Agostino

 

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 412 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: