Atalanta-Roma 4-1: è tornata la schiacciasassi

Views: 185
2 0
Read Time:2 Minute, 55 Second

Questa sera è andata in scena la sfida tra Atalanta e Roma.

I giallorossi sono in cerca della terza vittoria consecutiva, risultato che permetterebbe alla squadra di Fonseca di agganciare la Juventus ed essere una forte pretendente alla corsa per i primi quattro posti; risultato che significherebbe Champions League.

La squadra di Gasperini invece, dopo il pareggio contro la Juventus, ha bisogno di guadagnare punti per inseguire le squadre che la precedono in classifica.

Ci sono tanti ex in questa partita; uno di questi è Ibanez che con l’Atalanta non ha reso quanto ci si aspettava, ma con Fonseca si sta rivelando un giocatore importante. Come lui, fondamentali sono Mancini e Spinazzola che si stanno confermando anche ad altissimi livelli.

La Roma inizia molto bene il primo tempo, solamente dopo tre minuti i giallorossi trovano il vantaggio con Edin Dzeko. Ottimo è il passaggio di Mkhitaryan, che offre un assist al bacio per il suo compagno che non può sbagliare. L’armeno si sta rivelando uno dei giocatori più decisivi per la squadra romana. 7 gol e 6 assist in tredici gare.

Avvio prepotente da parte dei giallorossi, che dopo il gol continuano a chiudere molto bene gli spazi, recuperano palloni e ripartono velocemente in contropiede, andando vicinissimi al raddoppio con Spinazzola, che viene fermato dal palo.

L’Atalanta prova a reagire, senza però impressionare più di tanto Mirante.

Primo tempo bello, di spessore, un calcio giocato ad alta intensità, in cui entrambe le squadre provano a intraprendere le idee del loro allenatore.

Nel secondo tempo, la squadra di Gasperini cambia marcia con l’ingresso di Palomino e Ilicic.

E’ proprio di quest’ultimo l’assist che scaturisce il pareggio, che serve un pallone strabiliante a Zapata, e con una gran botta segna il gol del pareggio.

Inizio positivo per i neroazzurri, che da li in poi non si fermeranno, schiacciando la squadra di Fonseca nella propria metà campo.

L’allenatore della Dea, sembra aver azzeccato perfettamente i cambi nella ripresa.

In fase difensiva Palomino è un muro. Ilicic invece, è più che ispirato, servendo un assist perfetto per l’ottimo inserimento di Robin Gosens.

Dopo la rimonta dell’Atalanta, il tecnico bergamasco decide di far entrare anche Luis Muriel, che tocca il suo primo pallone della gara e segna il gol del 3-1. Grandissimo impatto del colombiano, che ogni volta che subentra dalla panchina dimostra di essere decisivo.

Seconda frazione giocata in maniera perfetta per i neroazzurri, che hanno inserito la versione Champions League, diventando la schiacciasassi che ha stupito l’Italia e L’Europa.

Al minuto 85, l’Atalanta cala il poker, dopo una magia di Josip Ilicic, che con una serie di finte sbilancia la difesa avversaria e segna il gol che chiuderà l’incontro.

Lo sloveno mette la sua prima firma in questa stagione e con la sua classe, le sue invenzioni, è uno dei protagonisti che hanno permesso di ribaltare una partita, che dopo il primo tempo sembrava più che complicata.

Fonseca dopo Napoli perde un altro scontro diretto, perde di nuovo contro l’Atalanta. Terza sconfitta consecutiva contro la squadra di Gasperini per l’allenatore giallorosso.

Ora diventa fondamentale la sfida contro il Cagliari di Mercoledì sera, per non far scappare via le altre squadre che ambiscono a posizioni alte di classifica.

I bergamaschi invece, con questa vittoria iniziano a mettere pressione alle rispettive concorrenti e in effetti, credere a una rimonta che porti la Dea nelle prime quattro stasera pare molto più realtà che sogno

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 25 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: