Fiorentina Hellas Verona 1 a 1, un punto dal sapore di brodino caldo

Si è da poco conclusa la sfida fra Fiorentina e Hellas Verona. 1-1 il risultato al Franchi: al gol di Miguel Veloso su calcio di rigore, ha risposto Dusan Vlahovic, sempre dagli 11 metri.
Da quando la panchina è stata affidata a Prandelli la Fiorentina non è ancora riuscita ad ottenere la prima vittoria
La partita sembra mettersi subito bene per i veronesi. All’8′ contatto Barreca-Salcedo in area di rigore, l’arbitro Fourneau indica subito il dischetto. Passano quasi tre minuti prima che il direttore di gara venga richiamato dal VAR a valutare meglio il contatto. Fourneau conferma la decisione presa. Veloso dal dischetto batte Dragowski.
La Fiorentina trova il pari grazie al rigore trasformato al 19′ da Dusan Vlahovic, per un fallo di Gunter che tocca l’attaccante serbo in area.
La partita è andata avanti nervosamente e dopo il pareggio dei si è visto poco calcio giocato. Tanti falli, soprattutto a centrocampo, che hanno di fatto spezzettato il ritmo di gioco. Gara complicata per l’arbitro Fourneau, che nel primo tempo non è riuscito a tenere in mano la partita.
Inizio ripresa con vari cambi da parte di entrambe le panchine. Colley al posto di Salcedo per il Verona, seguito dall’inserimento di Magnani per Gunter. Poi è stata la volta di Prandelli che ha inserito Biraghi, Lirola e Callejon al posto di Barreca, Venuti e Bonaventura.
Prima della fine della partita due occasioni per vincere, una per parte. Lazovic per gli scaligeri al 67′ spreca una grande occasione per passare in vantaggio, che a tu per tu con Dragowski calcia addosso al portiere viola.
Poi è la volta della Fiorentina che all’83’ con Milenkovic sfiora il gol del vantaggio.
L’arbitro Fourneau fischio la fine. Forentina Hellas Verona 1 a 1.