Parma-Juventus: Buffon e Kulusevsky sfidano il loro passato

Dopo il pareggio conquistato contro l’Atalanta, la Juventus è obbligata a vincere sabato sera a Parma per non veder scappare via le squadre che sono posizionate in alta classifica.
Il campionato è ancora lungo, ma sono troppi i pareggi ottenuti dalla squadra di Andrea Pirlo in campionato, che senza i gol di Cristiano Ronaldo ha difficoltà in fase realizzativa.
Il Parma invece, sebbene sia partita a rilento in questo avvio di stagione, dovuto anche al cambio di allenatore, che ha letteralmente cambiato la visione di interpretare la gara alla sua squadra; nelle ultime gare ha dimostrato di essere un avversario insidioso.
Quattro i risultati utili consecutivi per la squadra di Liverani.
Da sottolineare la buona prestazione ottenuta domenica scorsa contro il Milan, che poco prima del 91’ erano in vantaggio contro la formazione di Pioli. Il pareggio ottenuto a Milano, è riuscita a dare maggiore consapevolezza ai crociati che hanno intenzione di allontanarsi al più presto dalle zone calde della classifica.
Domani per i bianconeri, potrebbe partire titolare Gianluigi Buffon, che ha esordito in Serie A proprio con la maglia gialloblù nella stagione 1995/1996.
A centrocampo, con l’infortunio di Arthur, subito contro i bergamaschi, potrebbe rivedersi come regista Bentancur, con affianco uno tra Rabiot e McKennie.
Sull’esterno chance per Kulusevsky, che proprio lo scorso anno ha indossato la maglia del Parma, collezionando 10 gol e 8 assist. Statistiche e prestazioni, le quali hanno illuminato la dirigenza bianconera, che non ha potuto fare a meno di puntare sullo svedese.
In attacco invece, si rivede Paulo Dybala, che dopo il goal contro il Genoa lo scorso weekend, ha bisogno di ritrovare continuità.
La squadra di Liverani invece, si presenterà con il solito 4-3-3.
A guidare l’attacco ci sarà Cornelius, con uno tra Brunetta o Karamoh a destra e l’imprescindibile Gervinho a sinistra, che con le sua velocità potrà mettere in seria difficoltà la difesa bianconera. Con l’indisponibilità di Pezzella, il tecnico degli emiliani schiererà in difesa Osorio e il capitano Bruno Alves, compagno di Ronaldo in nazionale.
Come finirà la partita tra Parma e Juventus?
Negli scontri precedenti è stata sempre la Vecchia signora a uscire vittoriosa. Unica vittoria del Parma sui torinesi risale al 2015 con il punteggio di 1-0. Nello stesso anno gli emiliani diranno addio alla massima serie, retrocedendo in serie B.