Le Zebre giocano sul campo del Brive il secondo turno di Challange Cup

0
Le Zebre giocano sul campo del Brive il secondo turno di Challange Cup
Views: 256
0 0
Read Time:2 Minute, 12 Second

Si giocherà domani alle ore 21:00 allo Stade Amédée Domenech di Brive-la-Gaillarde (Francia), il secondo turno di Challenge Cup, tra il Brive e le Zebre.

Sarà il quinto scontro ufficiale con la formazione francese, già sconfitta in tre precedenti tra Parma, Calvisano e Brive. La prima vittoria sui Transalpini risale al 24 ottobre 2014 e fu colta proprio in occasione della prima trasferta della franchigia federale in Challenge Cup.

Il Brive non attraversa un buon momento, viene da sette ko e tre vittorie stagionali in TOP 14 ed occupa il penultimo posto nel massimo campionato francese a quota 14 punti in classifica.

Sono dieci i cambi nel XV di partenza disegnato dal capo allenatore Michael Bradley, com’era previsto e preannunciato dal team manager Andrea De Rossi. La formazione  sarà prevalentemente composta dal secondo gruppo di atleti della Nazionale che lo scorso fine settimana aveva osservato un turno di riposo dopo il massiccio impiego nell’Autumn Nations Cup.

In campo dal primo minuto ci sarà la prima linea dell’Italia di Franco Smith, così come i due registi Marcello Violi e Carlo Canna (quest’ultimo schierato nel suo tradizionale ruolo di apertura) ed il giovane permit player Federico Mori.

Nella lista degli infortunati, rispetto alla settimana scorsa, si è aggiunto il flanker azzurro Johan Meyer, fermato proprio in vista della gara con Bayonne da un lieve problema alla spalla.

Dirigerà l’incontro l’Inglese Adam Leal coadiuvato dai due assistenti francesi Laurent Cardona e Vivien Praderie, mentre non ci sarà il TMO, non essendo la partita prodotta. ma la gara sarà disponibile in diretta streaming sul sito ufficiale dell’EPCR Challenge Cup previa registrazione: www.epcrugby.com/challenge-cup/latest-video/live-streams

La formazione delle Zebre:

15. Michelangelo Biondelli* (16)

14. Pierre Bruno (18)

13. Giulio Bisegni (106) (Cap)

12. Federico Mori* (7) permit player del Rugby Calvisano

11. Jamie Elliott (38)

10. Carlo Canna (94)

9. Marcello Violi* (67)

8. Renato Giammarioli* (47)

7. Maxime Mbandà* (58)

6. Jimmy Tuivaiti (31)

5. Mick Kearney (22)

4. Samuele Ortis* (22)

3. Giosuè Zilocchi* (31)

2. Luca Bigi (10)

1.Danilo Fischetti (21)

A disposizione:

16. Oliviero Fabiani (123)

17. Andrea Lovotti* (101)

18. Eduardo Bello (51)

19. Leonard Krumov* (52)

20. Lorenzo Masselli* (13)

21. Nicolò Casilio* (9)

22. Antonio Rizzi* (10)

23. Enrico Lucchin* (14)

All. Michael Bradley

Non disponibili per infortunio: Iacopo Bianchi*, Tommaso Castello, Gabriele Di Giulio*, Johan Meyer, Ian Nagle, Giovanni Licata*, Paolo Pescetto

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Arbitro: Adam Leal (Rugby Football Union)

Assistenti: Laurent Cardona (Fédération Française de Rugby) e Vivien Praderie (Fédération Française de Rugby)

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 13 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: