Prada World Series America’s Cup, l’Italia è rappresentata da Luna Rossa

Torneranno le notti magiche dell’America’s Cup? Difficile non ricordare quella notte del 6 febbraio 2000, poco più di vent’anni fa. L’Italia era davanti alla TV a guardare la nona e decisiva regata tra Luna Rossa e AmericaOne per la conquista della Louis Vuitton Cup che concedeva il titolo di sfidante ufficiale al trofeo sportivo (dal 1851) più antico del mondo, l’America’s Cup. Con il team vincente che avrebbe conquistato il diritto di sfidare Black Magic per la conquista della XXX America’s Cup.
Alla fine fu Luna Rossa a trionfare vincendo 5 regate contro le 4 degli americani. Un dream team quello di Luna Rossa guidato da terra da Patrizio Bertelli, con un pozzetto composto dal timoniere Francesco De Angelis, dal tattico Torben Grael e da altri 15 splendidi ragazzi dell’equipaggio.
Una grande vittoria quella contro AmericaOne, con al timone Paul Cayard assistito dal suo tattico John Kostecki. La seconda volta per una barca italiana dopo il successo del Moro di Venezia, proprio con Paul Cayard al timone, nel 1992.
Nella finale dell’America’s Cup Luna Rossa sfidò la corazzata neozelandese Emirates Team New Zealand, venendo sconfitta con un secco 5 a 0.
Questa notte hanno preso il via le Prada America’s Cup World Series, le prime e ultime regate nelle quali il Defender, Emirates Team New Zealand, potrà confrontarsi per due volte con ciascuno dei tre Challenger, Luna Rossa Prada Pirelli, American Magic e Ineos Team UK, prima della 36° America’s Cup in programma a marzo 2021.
Il Circolo della Vela Sicilia di Mondello (PA) è Challenger of Record della XXXVI America’s Cup ed è rappresentato dal team Luna Rossa. Nell’ambito della competizione velistica dell’America’s Cup, il challenger è il primo sindacato che ha sfidato il defender, ovvero il sindacato che detiene attualmente il trofeo.
L’Italia in questa edizione è rappresentata da Luna Rossa Prada Pirelli con la nuova classe di barche, gli AC 75 foiling.
Questa notte c’è stata la prima regata della Prada America’s Cup World Series, che ha visto contrapposte, come 20 anni fa, Emirates Team New Zealand e Luna Rossa Prada Pirelli. Nel primo confronto la vittoria è andata ai padroni di casa di Emirates Team New Zealand, detentori dell’America’s Cup. Luna Rossa si è rifatta nella terza regata, contro Team Ineos Uk, che si è ritirata per un’avaria mentre gli italiani erano già avanti alla prima boa.
Dopo il primo “assaggio” di quello che succederà nei prossimi giorni. A notte molto inoltrata, si svoleranno le altre regate, con la speranza che riusciranno a scaldare gli appassionati come ai tempi di Azzurra e del Moro e di Luna Rossa, fino a domenica domenica 21 marzo, per l’ultima decisiva regata.
E’ possibile seguire la competizione velica sulla Rai e su Sky Sport.