Serie B: l’Empoli agguanta il primato, seguono Salernitana e Frosinone

Una 12ma giornata del campionato di Serie B che provoca cambi in testa alla classifica.
Si inizia dall’anticipo del lunedì dove il Venezia va a vincere a Reggio Calabria per 2 a 1. La sconfitta della Reggina provoca una dura reazione del presidente Gallo che subito dopo il 90′ esonera il tecnico Mimmo Toscano. Nella giornata di ieri la panchina è stata affidata a Marco Baroni, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2021.
Reggiana-Frosinone 1-2
Nell’anticipo pomeridiano la partita tra Reggiana e Frosinone si sblocca solo nell’ultimo quarto di gara. Ciociari in vantaggio al 60′ con Parzyszek, pareggiano gli emiliani al 70′ con Mazzocchi e 5 minuti dopo è lo svedese Rohdén che porta definitivamente in vantaggio il Frosinone. Tre punti che valgono il terzo posto ai gialloblu. (Leggi Frosinone vince a Reggio Emilia)
Una curiosità: per alcuni minuti della ripresa hanno giocato contemporaneamente i fratelli Zampano, Francesco con il Frosinone e Giuseppe con la Reggiana.
Ascoli-Cosenza 0-3
Tre punti pesanti per il Cosenza di Occhiuzzi, che grazie alle reti segnate da Baez, Gliozzi e Bittante espugna il Del Duca e batte l’Ascoli, ora penultimo a sei punti.
Cittadella-Vicenza 3-0
A 10′ minuti dalla fine della partita, dopo che il Cittadella era passato in vantaggio al 48′ con D’Urso su calcio di rigore, l’uno due di Adorni e di Gargiulo, bravo a staccare di mette in cassaforte l’incontro per i veneti, che al momento sono in zona play-off.
Empoli-Cremonese 1-0
L’empolese Leo Stulac torna al gol dopo 14 mesi e regala ai toscani il primato in Serie B, davanti a Salernitana e Frosinone. Era dal 20 ottobre 2019 contro il Trapani che non segnava Empoli primo in classifica e Cremonese sempre più giù, quartultima con soli 9 punti.
Monza-Entella 5-0
Manita del Monza che si sbarazza dell’Entella. Show di Boateng show che realizza una doppietta al 10′ ed al 29′, festeggiando con la capriola come ai tempi d’oro. Nella ripresa Dany Mota cala il tris e chiude Sampirisi con una doppietta in dieci minuti. Monza a 20 punti in piena zona playoff, mentre l’Entella di Vivarini resta ultima a 5. I liguri sono l’unica squadra a non aver vinto ancora una partita.
Pisa-Pescara 0-0
Toscani e abruzzesi non si fanno male e si prendono entrambe un punto. Per Pisa sono 7 punti su tre partite, mentre la squadra di Breda resta al terzultimo a 8 punti, nelle ultime 5 ne ha vinta solo una.
Pordenone-Brescia 1-1
Ottimo punto del Brescia che in 10 strappa un punto in trasferta. Friulani in vantaggio con Diaw al 5′. Le rondinelle pareggiano52′ con Spalek ma tre minuti dopo subiscono l’espulsione di Van de Looi. Nonostante la superiorità numerica i ragazzi di Tesser non ne approfittano.
Salernitana-Lecce 1-1
Era il big match della giornata. Salernitana in vantaggio al 10′ con Capezzi, ma poi al 52′ viene al ripresa con un rigore di Mancosu. I granata perdono il primato della B a scapito dell’Empoli. Nel finale espulso l’allenatore granata Castori.
Spal-Chievo 0-0
Occasioni da ambo le parti ma alla fine il risultato è 0 a 0. Paloschi sbaglia un rigore al 32’, Strefezza viene espulso nel finale del primo tempo per doppio giallo. Poi qualche occasione da entrambe le parti, soprattutto nel finale con De Luca del Chievo. Occasione sprecata per la Spal che con la vittoria sarebbe salita a 24 punti con la Salernitana, mentre i veneti sono a 18, due punti dalla zona playoff, con una partita da recuperare.
Prossimo turno occhi puntati sull’anticipo di venerdi tra Frosinone e Salernitana.
Classifica
Empoli 25, Salernitana 24, Frosinone 23, Spal 22, Lecce 21, Venezia 21, Cittadella 20*, Monza 20, Chievo 18*, Brescia 14, Pordenone 14, Reggiana 14*, Pisa 14, Cosenza 12, Vicenza 12*, Reggina 10, Cremonese 9, Pescara 8, Ascoli 6, Entella 5. (*una partita in meno)