Lazio: che succede?
Views: 205
0 0
Read Time:1 Minute, 57 Second

La Lazio attuale non è certo la splendida realtà dello scorso campionato ammirata fino alla sospensione del campionato per la pandemia. Alla ripresa è stata tutta un’altra squadra che, dalla possibilità di contendere lo scudetto è passata ad una serie prestazioni incolore riuscendo, comunque, a salvare la stagione ottenendo la qualificazione in Champions League.

Quest’anno la squadra è a due facce. Bella in Europa, brutta in campionato. Nelle ultime partite di campionato giocate, una media da squadra di bassa classifica. Sconfitte con assenza ingiustificata con la Sampdoria (primo campanello di allarme), alla quale è seguita la grande vittoria con il Borussia Dortmund. Per non parlare delle sconfitte casalinghe con l’Udinese, il Verona e del punticino di ieri a Benevento.

In quest’ultimo periodo, causa sia gli impegni ogni tre giorni che gli infortuni in ruoli chiave, è sembrata una squadra non al 100% dello stato fisico.

A ciò va aggiunta la posizione contrattuale di Simone Inzaghi, il cui contratto è in scadenza a giugno 2021. Una situazione questa, che può benissimo rappresentate un alibi per i giocatori che non avendo la certezza della permanenza di Inzaghi sulla panchina biancoceleste la prossima stagione, non seguono più incondizionatamente il tecnico piacentino.

Alcune dichiarazioni più o meno ufficiali di alcuni calciatori come quelle di Acerbi e più recenti di Luis Alberto, o lo strappo, poi rientrato, di Peruzzi, non hanno certo portato serenità l’ambiente laziale, anzi tutt’altro.

Anche in fase di campagna acquisti sono stati fatti degli errori, ai quali Lotito e Tare potrebbero mettere mano nel mercato di gennaio, ma visti i precedenti si può solo sperare.

Alcuni giocatori, come ad esempio Vavro, è fuori rosa. Nonostante il cospicuo investimento economico il giocatore non è in alcun modo “visto” da Inzaghi che prima dell’uscita dalla lista del campionato non veniva impiegato neanche in caso di assoluta necessità.

Ieri, il dover per forza impiegare Marusic sulla fascia sinistra, portava il giocatore a perdere un tempo di gioco all’atto del cross in quando anziché utilizzare il piede mancino una volta arrivato sul fondo, era costretto a rientrare e farlo con il suo piede buono, il destro.

Per non buttare all’aria la stagione, visto che ora come ora la Lazio dista 9 punti dalla vetta e 6 dalla zona Champions, ci vogliono delle migliorie, ma prima di tutto servirebbe rinnovare il contratto di Simone Inzaghi.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 19 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: