Genoa-Juventus 1-3: seconda vittoria consecutiva per i bianconeri

0
Views: 293
1 0
Read Time:3 Minute, 27 Second

La Juventus dopo l’impresa di Barcellona si conferma anche in campionato, ottenendo la seconda vittoria consecutiva, sconfiggendo la squadra di Maran con il risultato di 1-3.

Il tecnico bianconero, schiera per la prima volta titolare in questa stagione Alex Sandro, dopo la prestazione convincente al Camp Nou. Il brasiliano ha bisogno di ritrovare feeling con il terreno di gioco, dopo che è stato costretto a star fuori a causa di ripetuti infortuni.

Il Genoa invece, si schiera con molti ex, che hanno militato nella Juventus in stagioni passate. Probabilmente uno stimolo in più a far bene, soprattutto per Luca Pellegrini, che in estate è destinato a tornare a Torino, forse per rimanerci.

Una volta iniziato il match, è subito la Juventus a rendersi pericolosa con Rabiot, suscitando i presupposti per una partita divertente.

Il primo tempo dei bianconeri è aggressivo, pressano alto, in modo tale da recuperare immediatamente il pallone al grifone, evitando di farlo ripartire in contropiede.

La Juventus prova a crearsi gli spazi necessari, mantenendo sempre il dominio del gioco, ma senza la ferocia mostrata al Camp Nou non riesce a creare occasioni particolarmente pericolose. Solo una volta il portiere rossoblù è stato impegnato a respingere un tiro bianconero.

Il Genoa invece cerca di resistere al giro palla veloce della Juventus. Positiva la prestazione del centrocampo del grifone, dal punto di vista della corsa e dell’intensità. La squadra di Maran occupa molto bene le linee strette, evitando ai giocatori di Pirlo di imbucare per le due punte. A tratti nei primi 45 minuti i rossoblù provano anche a ripartire con Scamacca, che in qualche modo cerca di far salire la propria squadra, rendendo partecipi i suoi compagni alla manovra offensiva.

Prima frazione che si chiude senza reti al Ferraris, sebbene sia la Juventus a fare la partita.

Nel secondo tempo la partita regala subito grandissime emozioni.

Entrambe le squadre sono meno attendiste e propongono un calcio offensivo e propositivo, prendendosi anche qualche rischio nella propria metà campo.

Al 57’ sono i bianconeri la prima squadra a passare in vantaggio. Weston McKennie si inventa un assist di testa geniale, vedendo con la coda dell’occhio Paulo Dybala, che con il suo solito mancino delizioso segna il gol dell’1-0. Una rete che sa di liberazione per l’argentino, che ritrova il gol dopo sette mesi di astinenza.

Vantaggio che dura davvero poco per la squadra di Pirlo, poiché al minuto 60 Pellegrini effettua un cross ben indirizzato sul secondo palo dove era presente Sturaro, che ne approfitta della prima disattenzione della difesa bianconera per segnare il gol del pareggio.

Il centrocampista dopo lo scorso anno, punisce ancora la Juventus, confermando la dura legge dell’ex.

Pirlo risponde all’avanzata genoana, inserendo Morata per Rabiot. Ecco il tridente tanto atteso da inizio stagione, e chissà se questa esperimento non si possa rivedere dall’inizio in futuro

Anche questa sera Juan Cuadrado è incontenibile sulla fascia destra, mostrando partita dopo partita, anno dopo anno, di essere uno dei migliori esterni in circolazione. Al minuto 76 è proprio il colombiano a guadagnarsi un calcio di rigore. Dal dischetto va CR7, che segna il gol n78 in 100 presenza con la maglia bianconera. Un altro traguardo, un altro record per la leggenda, che nonostante l’età non smette mai di stupire, dimostrando di essere ancora il migliore insieme a Leo Messi.

La Juventus però non si ferma, continua a giocare e a perseverare il gol che chiuderebbe definitivamente l’incontro. Nel finale un errore grossolano di Pellegrini manda in porta Morata, che viene travolto da Perin. Ancora rigore per la Juventus e ancora gol di Cristiano Ronaldo. In campionato il portoghese è infallibile dal dischetto trasformando il suo sesto rigore su sei calciati.

La Juventus vince e ottiene per la prima volta in questo campionato due vittorie consecutive, dando un po’ di continuità alle prestazioni in attesa di scoprire il suo prossimo avversario in Champions League.

Per il Genoa la situazione è completamente diversa rispetto i bianconeri, poiché con la vittoria del Crotone, la classifica piange per i rossoblù, che in questo momento si ritrovano penultimi in campionato.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 25 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: