Sassuolo-Benevento 1-0: neroverdi momentaneamente al secondo posto!

Pochi minuti prima all’inizio della partita tra Sassuolo e Benevento, si è celebrata la memoria del grandissimo Paolo Rossi, ex giocatore della nazionale italiana, che grazie alle sue prodezze e ai suoi gol è riuscito a portare gli azzurri sul tetto del mondo nel 1982.
L’ex attaccante verrà ricordato con un minuto di silenzio su tutti i campi della Serie A prima di ogni partita della 11esima giornata.
I 60 secondi di raccoglimento trascorsi al Mapei Stadium sono stati vissuti attraverso un silenzio assordante, seguiti dalla voce di Nando Martellini, storico telecronista del Mondiale di Spagna dell’82.
Una volta iniziata la partita, sono gli emiliani a rendersi subito pericolosi nonostante l’assenza di Caputo, punto di riferimento offensivo per la squadra di De Zerbi.
Al minuto 8 viene fischiato un calcio di rigore a favore del Sassuolo, a causa di un fallo di mano provocato da Tuia. Berardi si prepara e segna con un sinistro preciso spiazzando Montipò.
Primo tempo che si conclude con i neroverdi in vantaggio, dando la sensazione che la partita possa regalare emozioni anche nella ripresa.
Nel secondo tempo però il Sassuolo è stato costretto a giocare in maniera differente rispetto al primo, poichè al 49’ Haraslin viene espulso e mandato sotto la doccia dal direttore di gara.
Il giocatore polacco è intervenuto in maniera durissima su Letizia, costringendo i suoi compagni a giocare in inferiorità numerica per tutta la seconda frazione.
Il Benevento a questo punto reagisce, ma i giallorossi non riescono a essere incisivi sotto porta, mancando più volte il gol del pareggio.
Tuttavia il tecnico emiliano prova a giocarsi tutte le sue carte in attacco, inserendo a quindici minuti dal termine Marco Sau al posto di un difensore. Il Sassuolo ormai è sotto assedio, con gli ultimi minuti che si giocano ad una porta sola.
Al minuto 84 è solo la traversa a salvare la squadra di De Zerbi, dopo un tiro a giro incantevole di Iago Falque.
Da sottolineare sono i cinque minuti mancanti alla fine della partita, in cui più volte uno strepitoso Consigli nega il gol del pareggio ai campani, permettendo ai neroverdi di vincere la gara con il risultato di 1-0.
L’estremo difensore del Sassuolo è in assoluto il migliore in campo del match del Mapei Stadium, vietando il gol ai giallorossi dopo che hanno calciato 36 volte. Mai nessuno in Serie A ha tirato cosi tante volte senza mai segnare.
Significativa è stata per il Sassuolo questa partita, poiché è riuscita a ottenere una vittoria dopo essersi difesa con le unghie e con i denti, nonostante essi siano una squadra che propone un calcio offensivo, propositivo e di qualità.
Risultato che ha dato prova di grande maturità e che permetterà agli emiliani di consolidarsi momentaneamente al secondo posto.
I neroverdi sono una delle squadre che sta impressionando di più in questo avvio di campionato.
Meriti che vanno assolutamente a De Zerbi, con la capacità che riesce a far esprimere i propri calciatori al meglio, e lodi che vanno soprattutto alla società che in questi anni è riuscita a trattenere i suoi talenti migliori, con l’ambizione di provare a ottenere esiti prestigiosi.
Invece la squadra di Inzaghi dopo questa sconfitta, cercherà subito di ripartire da martedi.
Sebbene i giallorossi ospiteranno la Lazio, i campani proveranno comunque a mostrare le proprie qualità.
Importante sarà il ritorno di Viola, giocatore che è stato determinante nella scorsa stagione in Serie B e che cercherà di contribuire in maniera decisiva già dalla prossima gara.