La Juventus dopo la monumentale vittoria di Barcellona, si prepara alla sfida con il Genoa

La Juventus dopo la monumentale vittoria di Barcellona, si prepara a scendere in campo domenica alle 18 allo stadio Luigi Ferraris, contro il Genoa.
La squadra del presidente Preziosi, dopo essersi salvata al fotofinish la scorsa stagione, anche quest’anno ha iniziato il campionato non in maniera ottimale, posizionandosi attualmente al penultimo posto con 6 punti.
Il Grifone negli ultimi anni è stata la squadra maggiormente contestata, poiché ogni volta alla vigilia del campionato, le aspettative sono ben altre rispetto ad una salvezza risicata.
Il Genoa solitamente parte molto bene in Serie A, ma arrivati a gennaio vende i suoi maggior talenti e alle prime difficoltà si crea una mezza rivoluzione, non riuscendo a dare continuità al progetto.
In questa stagione, il grifone potrebbe anche crearsi l’alibi Covid-19.
Sin da subito la squadra rossoblù è stata costretta a entrare in campo senza i suoi giocatori migliori, ben 14 sono le positività dopo la seconda giornata.
A causa di questo disagio però, l’allenatore Maran è stato bravo a valorizzare nuovi calciatori, come Rovella e Scamacca, che fino a questo momento stanno trasmettendo speranza ai tifosi genoani.
Domani sarà proprio l’ex attaccante della Roma a guidare la linea offensiva, probabilmente supportato da Pjaca. L’ex gioiellino della Juventus, cercherà di prendersi una rivincita personale contro i bianconeri.
La Juventus invece, arriva a Genova con uno spirito diverso rispetto le scorse partite.
La vittoria al Camp Nou ha diffuso consapevolezza nei calciatori allenati da Andrea Pirlo.
In Champions League la squadra di Torino è riuscita a centrare la qualificazioni agli Ottavi di Finale da protagonista del girone.
I bianconeri domani riusciranno a dare continuità al percorso intrapreso e a conquistare punti anche in campionato?
Alla vigilia della partita, Pirlo ritrova in attacco Alvaro Morata, dopo l’esito positivo del ricorso sulla squalifica di due giornate rimediata contro il Benevento.
Ancora panchina quindi per Paulo Dybala, che sta decisamente deludendo le attese.
Sebbene l’argentino non sarà titolare nella gara di domenica, la Joja ha un buon feeling col Ferraris e un grande score contro il Genoa (6 gol in 9 presenze contro i rossoblù) e chissà se potrà dare il suo contributo a partita in corso.