Il Frosinone sfiora la vittoria a Lecce (intervista Nesta)

Il Frosinone sfiora la vittoria a Lecce (intervista Nesta)
Views: 344
0 0
Read Time:2 Minute, 35 Second

Un Frosinone con diversi giocatori acciaccati si è presentato allo stadio di via del Mare per fare la sua partita ed alla fine esce con un pareggio ma può recriminare per due punti persi.

In casa gialloazzura continua l’emergenza con 6 giocatori indisponibili (Volpe, Baroni, Luciani, Ariaudo, Capuano e D’Elia), più i non convocati Ardemagni e Dionisi.

Il tecnico leccese Corini deve fare a meno degli indisponibili Rodriguez e Felici.

Inizia la partita con entrambe le squadre che vogliono la vittoria. Il rigore assegnato ai ciociari al 15′ dall’arbitro Ghersini di Genova, per un fallo commesso da Adjapong su Parzyszek e da quest’ultimo trasformato, crea scompiglio nei giallorossi. Adjapong pare nervoso, mentre il resto della squadra accusa il colpo ed il gioco è impreciso.

Il Frosinone gioca meglio e crea anche alcune occasioni da gol, come un tiro in diagonale di Salvi al quale si oppone il portiere saletino Gabriel.

Quando tutto lascia presagire che i primi 45′ termineranno con i ciociari in vantaggio, ad un minuto dal termine, da un cross dalla sinistra di Mancosu, la palla scavalca Zampano e viene stoppata di petto da Adjapong che di sinistro batte Bardi sull’altro palo. Una vera manna per il Lecce vista come si era svolta fino a quel momento la partita.

Il secondo tempo riparte con la squadra di Corini che cerca la vittoria. Di contro anche il Frosinone vuole i tre punti e con delle ripartenze si rende pericoloso.

Al 60′ il Lecce va in vantaggio. Da un errore difensivo nato da un retropassaggio di Brighenti, c’è l’esitazione del portiere gialloazurro Bardi. Sulla palla si avventa Mancosu che anticipa il portiere e segna a porta vuota.

Ora si gioca a fasi alterne in entrambe le metà campo. Il Frosinone cerca il pareggio mentre il Lecce cerca in contropiede di segnare il terzo gol e mettere il risultato in cassaforte.

Inizia anche il valzer delle sostituzioni e Nesta non potendo contare su attaccanti in panchina (Ciano non è in grado di giocare), toglie Parzyszek ed inserisce Tribuzzi.

All’89’ il Frosinone pareggia con Novakovich. Cambio di campo per Zampano sulla destra, passaggio dietro verso Rohden il quale calcia al volo, sulla traiettoria intercetta l’attaccante americano che davanti a Gabriel non può sbagliare. Inutili le proteste dei giocatori del Lecce per la posizione di partenza dell’attaccante.

Al 93′ nell’ultima azione della partita Bardi si supera e nega il gol Mancosu. Su un tiro in porta di Coda il portiere ciociaro respinge con la mano e salva il risultato.

Al triplice fischio dell’arbitro Ghersini è il Frosinone a recriminare maggiormente, specialmente per non aver raddoppiato nel primo tempo e per aver rianimato i salentini con il gol segnato da Adjapong al 44′.

Ora i ciociari faranno visita nel turno infrasettimanale alla Reggiana e venerdì  affronteranno allo Stirpe la capolista Salernitana che perdendo 3 a 1 a Brescia, è riuscita comunque a mantenere la testa della classifica.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 35 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: