Serie B: risultati e classifiche del 10 turno

La Salernitana vince e si conferma in testa alla classifica
Un anticipo da brividi nel 10 turno della serie B che ha messo di fronte Ascoli e Pescara. Sulle panchine debuttano Delio Rossi e Roberto Breda, che in settimana avevano sostituito Valerio Bertotto e Massimo Oddo. Al Del Duca è il Pescara ad uscire vincitore con i tre punti, scavalcando i marchigiani in classifica.
Nelle partite giocate sabato il Frosinone dopo essere andato sotto di due reti in casa con il ChievoVerona vince per 3 a 2 e si rilancia in classifica. Una vittoria che fa passare in silenzio la mancata convocazione di Dionisi che si era regolarmente fino a pochi minuti prima.
Sonora vittoria della Spal, una se non la principale favorita alla promozione, che batte nettamente il Pisa per 4 a 0.
Il Lecce riesce ad acciuffare il pareggio, 2 a 2, tra le mura amiche dello stadio via del Mare con il Venezia che per ben due volte si era portato in vantaggio.
La Salernitana batte il Cittadella per 1 a 0 e si conferma capolista.
Ossigeno puro in chiave salvezza le vittorie della Cremonese sull’Entella e della Reggina sul Brescia, entrambe per 2 a 1. La sconfitta delle Rondinelle ha portato all’esonero di Diego Lopez con la panchina (momentaneamente) affidata a Daniele Gastaldello in attesa dell’arrivo di Davide Dionigi che sarebbe il terzo allenatore scelto da Cellino in questa stagione.
Nei due posticipi del lunedì il risultato che desta maggior clamore è la sconfitta per 3 a 1 del Monza contro la Reggiana. Una sconfitta che sommata al pareggio ottenuto nel turno precedente con il L. R. Vicenza, mette a rischio la panchina del tecnico brianzolo Brocchi.
Nell’altro posticipo pareggio per 1 a 1 tra L. R. Vicenza e Cosenza.
Oggi si sono disputati i recuperi tra Cremonese e Brescia, finito 2 a 2, con i bresciani che due volte in svantaggio riescono sempre ad acciuffare il pareggio. Nell’altra partita il Pisa conquista tre punti d’oro battendo l’Ascoli 2 a 1 in rimonta. L’Ascoli rimane ultimo in classifica con la VirtusEntella.
La classifica vede in testa la Salernitana a 23, la Spal a 21, Lecce, Empoli e Frosinone a 19, Venezia a 18, Cittadella, ChievoVerona e Monza a 14, Pordenone a 13, Reggiana a 11, Brescia, Reggina e Pisa a 10, L. R. Vicenza e Cosenza a 9, Cremonese 8, Pescara a 7, chiudono Ascoli e VirtusEntella a 5.
Il match clou dell’11mo turno per la zona di alta classifica è senz’altro Lecce Frosinone, mentre per la lotta alla salvezza spicca Cremonese Ascoli.
Domani, in video conferenza, è prevista l’assemblea della Lega di Serie B, con all’ordine del giorno, tra gli altri punti, quello riguardante il Format della stagione sportiva 2021/2022.