Juventus-Torino: Il derby della svolta

0
Views: 253
1 0
Read Time:2 Minute, 1 Second

Domani sera alle 18, andrà in scena l’attesissima sfida tra Juventus-Torino, una delle sfide più importanti dell’intera stagione.

Il derby non è, e non sarà mai una sfida come le altre. Il derby della Mole, nominato cosi’ in onore della Mole Antonelliana, simbolo del capoluogo piemontese, è una partita in cui c’è dentro tutto: la storia, la passione, i colori, l’emozione, l’orgoglio, una città da rappresentare.

L’ultima gara disputata tra le due squadre è stata quella del 4 luglio 2020 in piena pandemia, vinto per 4-1 dai bianconeri.

Domani, come ieri, secondo le precauzioni prese dal Ministro per lo sport Spadafora, i tifosi non potranno assistere fisicamente alla partita, ma nonostante la distanza cercheranno di dare il loro calore verso i propri beniamini.

Che partita sarà quella di Sabato sera?

Sicuramente entrambe le squadre andranno in cerca di una vittoria, che significherebbe dare una svolta al proprio cammino in campionato, siccome la posizione in classifica sia del Torino, che della Juventus non rispecchia il valore attuale della rosa.

I bianconeri proveranno a dare continuità ai propri risultati dopo la prestazione positiva ottenuta all’Allianz stadium contro la Dynamo Kiev. Discorso inverso, invece per il Torino, che si trova a occupare la terzultima posizione in classifica e proverà in tutti i modi a conquistare questo emblematico derby, un digiuno che dura dal 26 Aprile 2015. I granata non sono più riusciti a vincere contro la Juventus dopo quella data.

A guidare l’attacco per i bianconeri ci sarà quasi sicuramente Cristiano Ronaldo, affiancato da Paulo Dybala. Una grossa opportunità per l’argentino, che ha bisogno di ritrovare la sua condizione migliore. Il centrocampo sarà di certo ricoperto da Rabiot. Il francese sembra un giocatore completamente diverso rispetto la scorsa stagione, meriti che vanno anche al mister Andrea Pirlo, il quale ha avuto il compito di valorizzare le qualità del ragazzo in così poco tempo. Molto probabilmente scenderà in campo dal primo minuto anche Kulusevsky che dopo aver stupito tutti con un inizio sprint in campionato, nelle ultime prestazioni non è riuscito a consacrare quanto fatto di buono nella prima parte di stagione.

Il Torino invece costretto a tener fuori Lukic e Vojvoda, ancora positivi al Covid-19 si schiereranno con il 3-5-2 con Ansaldi e Singo sugli esterni. In attacco certo di un posto il gallo Belotti, che farà coppia con Verdi o Zaza.

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 6 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: