Pro14, Munster travolge le giovani Zebre. Il coraggio non basta

Bella è la gioventù è il titolo di un racconto di Hermann Hesse scritto nel 1907. È la narrazione, l’esaltazione, in forma di ricordo, dell’età mitica della giovinezza, descritta con toni intensi e suggestioni autobiografiche.
Spesso la gioventù non è sinonimo di esperienza e la giovinezza messa in campo dalle Zebre nel match del Pro14 contro gli Irlandesi del Munster è il classico esempio.
La squadra di Parma si è presentata Limerick con gli esordienti Andrea Chianucci, Alessandro Forcucci, Alessandro Fusco, Simone Marinaro e Gabriele Venditti, mentre Andrea Lovotti raggiungeva le 100 presenze.
Le numerose assenze in rosa (i quattordici Azzurri convocati per l’Autumn Nations Cup ed i dodici atleti attualmente infortunati) con coach Bradley costretto a convocare per la trasferta di Limerick ben sette giocatori provenienti dal massimo campionato italiano, cinque dei quali alla prima chiamata con la franchigia federale alla fine hanno si influito sul risultato ma i fronte alla corazzata del Munster c’era ben poco da fare.
Agli esordienti resterà l’emozione e il prestigio di essersi confrontati con la Red Army che, nell’ottavo turno del Guinness PRO14, conferma il suo valore e colleziona il suo settimo successo consecutivo stagionale, imponendosi 52-3 su Bisegni e compagni.
Nei cambi effettuati dalla Zebre bagnano il loro esordio anche Forcucci, Chianucci e Marinaro delle Fiamme Oro Rugby che si uniscono alla gioia di Fusco e Venditti, quest’ultimi schierati nel XV di partenza.
Serata memorabile anche per il pilone Azzurro Andrea Lovotti che raggiunge quota 100 presenze col club di base a Parma.
La prossima settimana sarà libera da impegni in Guinness PRO14, torneo che riprenderà sabato 26 dicembre col primo derby natalizio con il Benetton Rugby.
Le Zebre riabbracceranno i propri atleti della Nazionale e si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 7 dicembre, aprendo la settimana di allenamenti in vista del primo turno di Challenge Cup, in programma sabato 12 dicembre allo Stadio Lanfranchi di Parma contro i Francesi del Bayonne.
Limerick (Irlanda) – Guinness PRO14 2020/21, Round 8
Munster Rugby Vs Zebre Rugby Club 52-3 (p.t. 28-3)
Marcatori: Goggin tr Hanrahan (7-0); 14’ cp Pescetto (7-3); 27’ de Allende tr Hanrahan (14-3); 37’ meta di punizione per il Munster (21-3); 40’ Sweetnam tr Hanrahan (28-3); s.t. 44’ Hanrahan tr Hanrahan (35-3); 57’ French tr Hanrahan (42-3); 79’ Casey (47-3); 81’ Ahern (52-3)
Munster Rugby: Gallagher (22’ French), Nash, Goggin, de Allende (55’ Healy), Sweetnam, Hanrahan, McCarthy (75’ Casey), Coombe (57’ O’Donnell), Cloete (57’ Daly), O’Donoghue, Holland (Cap), Ahern, Archer (57’ Knox), Marshall (62’ Barron), Wycherley (62’ O’Connor); All. van Graan
Zebre Rugby Club: Laloifi (61’ Elliott), Bruno (61’ Forcucci), Bisegni (Cap), Lucchin, D’Onofrio, Pescetto, Fusco (53’ Marinaro), Masselli, Mordacci (61’ Chianucci), Kearney, Krumov, Venditti, Tarus (40’ Nocera), Manfredi (40’ Ceciliani), Brugnara (47’ Lovotti); Non entrati: Oliviero Fabiani All. Bradley
Arbitro: Ben Whitehouse (Welsh Rugby Union)
Assistenti: Andrew Brace (Irish Rugby Football Union) e Eoghan Cross (Irish Rugby Football Union)
TMO: Joy Neville (Irish Rugby Football Union)
Calciatori: JJ Hanrahan (Munster Rugby) 5/7; Paolo Pescetto (Zebre Rugby Club) 1/1
Cartellini: 37’ cartellino giallo a Lorenzo Masselli (Zebre Rugby Club); 80’ cartellino giallo a Gabriele Venditti (Zebre Rugby Club)
Player of the match: JJ Hanrahan (Munster Rugby)
Punti in classifica: Munster Rugby 5, Zebre Rugby Club 0