Lecce 7bellezze approda al secondo posto insieme alla Spal. Empoli e Salernitana in testa alla classifica. Brutto stop del Frosinone

0
Frosinone Cosenza
Views: 253
0 0
Read Time:2 Minute, 47 Second

Una giornata di campionato l’8^, iniziata con l’anticipo tra Frosinone e Cosenza. Una partita che, guardando la classifica prima del match, vedeva i ciociari favoriti ma che alla fine ha visto prevalere i calabresi che hanno tolto lo zero dalla casella delle vittorie.

Al termine dei 90’ allo Stirpe il Cosenza batte per 2-0 il Frosinone. Una sconfitta inattesa per i ciociari in casa contro un Cosenza ancora senza vittorie prima d’ora. La squadra di Nesta produce ma risulta molto imprecisa a differenza dei calabresi, bravi nello sfruttare gli errori degli avversari. Primo successo stagionale per i Lupi che si allontanano dalla zona playout ed ora sono più tranquilli. Brutto stop per il Frosinone che fallisce l’aggancio alla capolista Empoli ed alla fine del turno è 7ma, superata da Venezia, Spal e Lecce.

Dopo un primo tempo equilibrato, al 2′ della ripresa Baez non arriva su un cross ma induce Bardi all’errore, Carretta ne approfitta indisturbato per segnare il vantaggio cosentino. Il raddoppio arriva al 70′: errore in uscita dei ciociari, Baez entra in area e crossa per Carretta che in spaccata realizza la sua personale doppietta.

Una partita sottotono quella dei giocatori di Nesta. Altra partita in negativo, dopo quella di 15 giorni prima a Monza e che lo stop di due settimane per le nazionali non ha portato benefici. Bardi migliore in campo sintetizza la partita del Frosinone. Un passivo che poteva essere peggiore e se non lo è stato Nesta deve grazie il suo portiere.

Nelle altre partite della giornata il Lecce rifila 7 reti alla Reggiana e si porta al secondo posto, insieme alla Spal che sconfigge per 2 a 0 il Pescara.

Pareggio per 1 a 1 tra Pordenone e Monza, mentre le rondinelle bresciane impattano per 2 a 2 con il Venezia. Altro pareggio per 2 a 2 tra Cittadella ed Empoli, punto sufficiente ai toscani per restare in testa alla classifica.

Pareggio 1 a 1 tra Ascoli e VirtusEntella, risultato che è purtroppo costato la panchina al tecnico dei liguri Bruno Tedino, sostituito da Vincenzo Vivarini.

Importante vittoria fuori casa in chiave salvezza del Pisa che ha battuto la Reggina per 2 a 1, agganciandola a 7 punti.

Rinviato per la presenza di molti positivi il derby veneto tra L. R. Vicenza e ChievoVerona, ha chiuso la giornata il posticipo del lunedì tra Salernitana e Cremonese. All’Arechi, dopo il vantaggio dei lombardi al 1’ con Valzania, è seguito l’uno due dei campani che pareggiano al 27’ con Djuric e passano in vantaggio al 69’ con Kupisz. Tre punti per la squadra di Fabrizio Castori che significa primato in classifica con l’aggancio dell’Empoli.

Nel prossimo turno si parte dal posticipo tra ChievoVerona e Lecce, per seguire con i match del sabato tra Brescia e Frosinone, Empoli L. R. Vicenza, Pescara Pordenone, Pisa Cittadella, Venezia Ascoli e Monza Reggina e quelli della domenica con il derby della pianura padana tra Reggiana Cremonese e Cosenza Salernitana. Chiude il posticipo del lunedì tra VirtusEntella e Spal.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 14 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: