Champions League: Inter giù Atalanta su

Ennesima prova deludente dell’Inter di Conte che in una sfida decisiva per la qualificazione agli ottavi di CL contro il Real Madrid, viene sconfitta 2 a 0 e, cosa peggiore, Vidal perde protestando con l’arbitro, reo di non aver concesso un calcio di rigore (inesistente) per un fallo subito dal cileno e viene espulso.
Una espulsione che ha naturalmente pesato sul match, ma fino a quel momento il predominio dei Blancos non era in discussione.
Vidal non è nuovo a certi gesti e quello di ieri sera è sembrato un vero e proprio tradimento nei confronti di Conte, che sin dallo scorso anno si è speso tantissimo con la dirigenza nerazzurra per averlo in squadra.
Ora la qualificazione si è fatta complicata. L’Inter ha solo due punti in classifica. In testa al gruppo B c’è il Borussia M’Gladbac con 8 punti, segue il Real a 7 e lo Shakhtar a 4. La squadra di Conte è costretta a compiere una impresa, vincere le due partite che mancano, quella in trasferta contro i tedeschi ed in casa contro gli ucraini.
Bella vittoria dell’Atalanta all’Anfield contro il Liverpool per 2 a 0. Tre punti che rimettono in corsa qualificazione gli orobici nel gruppo D, comandato dai reds con 9 punti, seguiti a 7 da Ajax e Atalanta, chiude a 0 il Midtiylland. Ora la squadra di Gasperini dovrà affrontare i danesi in casa e recarsi in trasferta all’Amsterdam Arena per quello che a tutti gli effetti sarà lo scontro decisivo che deciderà il secondo posto, che equivale alla qualificazione o l’accesso all’Europa League.
C’è da dire che la vittoria dei bergamaschi, seppur meritata, è stata enormemente facilitata dalle numerose assenze degli uomini di Jurgen Klopp che, ricordiamolo, all’andata aveva rifilato 5 reti alla squadra di Gasperini, senza contare le occasioni sprecate.
L’Inter (Conte) continua a ripetere errori su errori. Il tecnico leccese appare in confusione. Continua a schierare un centrocampo fatto di muscoli e corsa ma di poco fosforo. C’è come l’impressione che Conte non schieri quelli che sono i giocatori più forti. A cosa è servito l’acquisto di Eriksen se viene tenuto in panchina? Farlo entrare a 2′ dal termine è sembrato quasi uno sfregio nei confronti del danese.
Sale forte il malcontento dei tifosi nerazzurri contro Conte, con la schiera di coloro che vogliono il suo esonero che continua ad crescere.
https://it.uefa.com/uefachampionsleague/